Diventa un istruttore certificato a livello Nazionale da CSEN/CONI

Il corso è aperto a tutti, è scelto da sempre più persone che vogliono avere le basi fondamentali all’insegnamento in sala pesi.

Inizia da qui il tuo percorso.
Sarà la base per diventare in seguito Personal Trainer

Questo modulo fa parte del percorso Personal Trainer

Partecipa al nostro corso d’eccellenza di Body Building di 1° livello, organizzato da CSEN Comitato Provinciale Pordenone, in collaborazione con BeCreative Fitness. Il corso è disponibile immediatamente in modalità on-demand con accesso a 32 ore di registrazioni dell’ultima edizione.

Il corso include anche 8 ore di sessioni pratiche in sede a Pordenone il 27 aprile 2025.

La partecipazione in sede non è obbligatoria, ma altamente consigliata.

Perché scegliere il nostro corso?

Formazione completa

Su anatomia, fisiologia, biomeccanica e allenamento in sala pesi

Focus pratico

Acquisisci competenze pratiche attraverso video dettagliati con l'oppurtunità di consolidare le conoscenze con esercitazioni pratiche in sede

Docenti

Competenti, disponibili e in grado di spiegare in modo chiaro e semplice

Assistenza post-corso

Supporto illimitato dopo il completamento del corso
Accesso a materiali pratici aggiornati per le lezioni

Diploma CSEN/CONI

Valido in tutta Italia e in Europa

Cosa imparerai?

  • Body Building
  • Origini ed importanza
    Benefici
  • Principali problematiche
  • Differenze tra body building, power lifting e allenamento funzionale

Cenni di anatomia e fisiologia umana 

  • Apparato locomotore: la struttura ossea, le articolazioni, le cartilagini, i legamenti
  • Fisiologia del muscolo e meccanismi di contrazione
  • Sistemi energetici e metabolismo

Teoria dell’allenamento

  • Programmazione e periodizzazione dell’allenamento
  • Allenamento per la forza e per l’ipertrofia
  • Meccanismo della supercompensazione e importanza del recupero
  • Intensità e volume di lavoro
  • Effetti del sovrallenamento
  • Prevenzione degli infortuni con sovraccarichi
  • Dolori muscolari e lesioni muscolari
  • Cenni di primo soccorso
  • Ruolo del riscaldamento e dello stretching

Biomeccanica del movimento 

  • Principi di biomeccanica e terminologia
  • Leve, piani e assi di lavoro
  • Esercizi monoarticolari, biarticolari, poliarticolari
  • Esercizi a catena cinetica aperta e chiusa
  • Esercizi fondamentali e complementari
  • Vantaggi e svantaggi pesi liberi e macchine isotoniche
  • Set-up degli esercizi
  • Analisi teorica con pratica degli esercizi per i principali gruppi muscolari

Allenamento per biotipologia e morfologia 

  • Caratteristiche dei principali somatotipi: mesomorfo, ectomorfo, endomorfo
  • Biotipo androide e ginoide, caratteristiche generali e linee guida per un programma di
    allenamento ottimale, esercizi utili ed esercizi sconsigliati

 

Tipo e schede di allenamento 

  • Dimagrimento – ipertrofia – forza
  • Lui – lei
  • Androide – ginoide

 

La figura professionale dell’istruttore di Body Building e Fitness

  • Ruolo e caratteristiche
  • Assistenza in sala pesi e approccio con il cliente
  • Limiti in cui può operare l’istruttore di livello 1
  • Valutazione del soggetto da allenare (cenni di anamnesi)

 

Cenni di alimentazione ed integrazione alimentare  

  • Principi base dell’alimentazione: composizione degli alimenti (macro e micronutrienti,
    vitamine, minerali etc.)
  • Controllo del peso: cenni di base
  • Alimentazione per la massa e per la definizione nel Body Building
  • Integrazione alimentare nello sport
  • Ormoni principali del Body Building
  • Doping e controindicazioni

 

Cenni di fiscalità della professione

Per chi è questo corso?

  • Appassionati di fitness che vogliono approfondire le loro conoscenze in body building
  • Coloro che aspirano a diventare personal trainer qualificati
  • Personal trainer che desiderano specializzarsi nell’allenamento in sala pesi
  • Studenti di Scienze Motorie che vogliono acquisire competenze pratiche nel settore

Prenota una Call

Il prezzo del corso = 395 euro

PROMO valida entro il 13 marzo

315 euro

Docente

Maurizio Losole​

Amato dai suoi colleghi, ammirato dai suoi allievi e stimato da tutti, Maurizio è il nostro mentore per il settore di Body building e Personal trainer.

La sua passione ed esperienza sul campo come personal trainer e capo giuria delle più importanti gare nazionali di body building da oltre 20 anni da un valore inestimabile a quello che trasmette/insegna ai suoi corsisti/futuri istruttori.

Dicono di Noi

Esame finale:

Per coloro che seguiranno il corso solo ONLINE, l’esame si terrà via web, in diretta. Si tratterà di un esame teorico e pratico e sarà svolto entro due mesi dall’acquisto del corso.

Per chi sarà presente in sede, l’esame finale potrà essere svolto direttamente al termine delle lezioni pratiche il 27 aprile (oppure ONLINE).

Diploma

Diploma Nazionale CSEN per il quale occorre il versamento di 100€.

E’ possibile richiedere il tesserino tecnico versando 30€ che ti permetterà di iniziare da subito l’attività come istruttore professionista.

C.S.E.N. rientra nello SNaQ Sistema Nazionale Alta Qualità delle qualifiche dei Tecnici Sportivi organizzato dalla Scuola dello Sport del Coni. Il C.S.E.N. è stato ufficialmente incluso nell’elenco dei soggetti accreditati per la formazione del personale della scuola. Pertanto le iniziative formative sono riconosciute dal MIUR (Ministero Istruzione, Università e Ricerca).

Oppure per tutte le informazioni aggiuntive, le modalità di studio e dettagli sulla connessione con i docenti, scrivici su WhatsApp!

Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande

Avvia una chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao
Come posso aiutarti?