CONVENTION BECREATIVE FITNESS CSEN

Convention BeCreative Fitness CSEN: 6-7 Aprile

CONVENTION BECREATIVE FITNESS CSEN Scopri di più!

0
0 Items Seleceted

Nessun prodotto nel carrello.

0
0 Items Seleceted

Nessun prodotto nel carrello.

Introduzione al Corso Metabolic Interval Training

Il Metabolic Interval Training è un innovativo metodo di allenamento che combina esercizi aerobici e anaerobici per migliorare la resistenza muscolare e aumentare il metabolismo. Questo corso propone una rivoluzionaria esperienza di Metabolic Interval Training, combinando fitness, vitalità e pura energia. L’obiettivo è di rivoluzionare il metodo d’insegnamento del trainer e l’approccio all’allenamento degli allievi.

Cos’è il Metabolic Interval Training

Il Metabolic Interval Training mette alla prova il nostro corpo sia dal punto di vista aerobico che anaerobico. Gli esercizi comprendono l’uso di kettlebell, palle mediche, trx, step e molto corpo libero. Ideale per chi desidera ottenere risultati validi e divertirsi durante le sessioni.

Metabolic Interval Training e Metabolismo Basale

Il Metabolic Interval Training (MIT) è un tipo di allenamento che combina esercizi aerobici e anaerobici, con l’obiettivo di migliorare la resistenza, la forza muscolare e la capacità cardiovascolare. Questo tipo di allenamento può influenzare positivamente il metabolismo basale, ovvero la quantità di energia che il corpo utilizza a riposo per svolgere le funzioni vitali.

L’effetto del Metabolic Interval Training sul Metabolismo Basale

Il Metabolic Interval Training può aumentare il metabolismo basale attraverso diversi meccanismi. Innanzitutto, l’allenamento con sovraccarichi, come quello presente nel Metabolic Resistance Training (MRT), contribuisce all’aumento della massa muscolare. Poiché la massa muscolare richiede più energia per essere mantenuta rispetto al grasso corporeo, un aumento della massa muscolare può portare a un aumento del metabolismo basale.

Inoltre, il Metabolic Interval Training può aumentare il dispendio energetico durante e dopo l’esercizio, grazie all’effetto EPOC (Excess Post-Exercise Oxygen Consumption). L’EPOC indica l’incremento del metabolismo basale e del dispendio energetico per diverse ore a seguito dell’allenamento fisico. Questo effetto è direttamente proporzionale alla durata e all’intensità dell’allenamento.

Esempio di allenamento Metabolic Interval Training

Un esempio di Metabolic Interval Training potrebbe includere esercizi ad alta intensità intervallati da brevi periodi di riposo. Un allenamento potrebbe prevedere 30-60 secondi di lavoro intenso, seguiti da 30 secondi o meno di riposo, per un totale di cinque round. Gli esercizi potrebbero includere burpees, flessioni, squat, trazioni e plank.

In conclusione, il Metabolic Interval Training può avere un impatto positivo sul metabolismo basale, aumentando la massa muscolare e il dispendio energetico durante e dopo l’esercizio. Integrare questo tipo di allenamento nella propria routine può contribuire a migliorare la composizione corporea, ridurre la massa grassa e aumentare la resistenza e la forza muscolare.

Il corso di formazione Metabolic Interval Training presso BeCreative Fitness Academy

BeCreative Fitness Academy offre un corso di formazione certificato CSEN per aspiranti trainer. Il corso ha una durata di 8 ore ed è valido per il 2° livello Istruttore Fitness di Gruppo CSEN. I docenti sono Lenka Matasova e Donatella Carafa. Alla fine, verrà rilasciato un attestato di partecipazione CSEN.

Benefici del Metabolic Interval Training

  • Aumento del metabolismo: Innalza il metabolismo garantendo una perdita di peso efficace e mantenendo la massa muscolare.
  • Miglioramento della resistenza muscolare: Combinazione di esercizi aerobici e anaerobici per una resistenza ottimizzata.
  • Divertimento e coinvolgimento: Sessioni di allenamento efficienti e divertenti.

Riassunto del Corso: Metabolic Interval Training

Descrizione

  • Protocollo efficace: Rende le tue lezioni efficaci.
  • Divertimento e Coinvolgimento: Lezioni diverse e coinvolgenti.
  • Ampliamento delle Competenze: Eleva le competenze del fitness trainer.
  • Metodologia Innovativa: Celebra ogni lezione con training funzionale e energie cardiovascolari.
  • Rialza il metabolismo: Innalza il metabolismo e garantisce perdita di peso.
  • Approccio BeCreative: Divertimento e entusiasmo nelle lezioni.
  • Semplicità ed efficacia: Ritmo, energia e esercizi su base musicale.

Feedback

Isabella Gariboldi e Martina Magistrato raccomandano il corso e l’approccio BeCreative.

Offerta

Durata di 8 ore, costo di 189 euro. Include un mese gratuito nella BeCreative Fitness Academy, 2 CD/files musicali e assistenza post-corso.

Programma del Corso

Svolgimento il 30 settembre e 1 ottobre. Masterclass, analisi, concetti di allenamento, biomeccanica e laboratorio pratico.

Modalità di Frequenza

Online su YouTube e Zoom. Partecipazione in live streaming o on demand.

Diploma

Attestato di partecipazione CSEN e validità per il Diploma 2° Livello Istruttore Fitness di Gruppo CSEN/CONI.

Docenti

Lenka Matasova e Donatella Carafa.

 

FAQ

1. Che cosa distingue il Metabolic Interval Training dagli altri metodi di allenamento? Risposta: Il Metabolic Interval Training combina esercizi aerobici e anaerobici in un regime di allenamento intensivo progettato per innalzare il metabolismo e migliorare la resistenza muscolare. Offre un approccio equilibrato tra la costruzione muscolare e la bruciatura dei grassi, rendendolo ideale per coloro che desiderano risultati completi.

2. Ho bisogno di attrezzature speciali per iniziare il Metabolic Interval Training? Risposta: Gli esercizi in questo allenamento spesso includono kettlebell, palle mediche, trx e step, ma ci sono molte varianti che utilizzano esclusivamente il peso corporeo. È sempre meglio consultare un istruttore qualificato per determinare le attrezzature e le varianti più adatte alle tue esigenze.

3. È adatto per principianti o solo per atleti avanzati? Risposta: Il Metabolic Interval Training può essere adattato per tutte le capacità. Mentre gli atleti avanzati possono trovare benefici nell’intensità e nella varietà degli allenamenti, i principianti possono iniziare con versioni modificate e costruire gradualmente la loro resistenza e forza.

4. Quanto costa il corso e ci sono rateizzazioni disponibili? Risposta: Il corso ha un costo di 189 euro. Per informazioni su possibili rateizzazioni o sconti, ti consigliamo di contattare direttamente BeCreative Fitness Academy.

5. Riceverò un certificato alla fine del corso? Risposta: Sì, alla fine del corso verrà rilasciato un Attestato di partecipazione CSEN e il corso è valido per il percorso al Diploma 2° Livello Istruttore Fitness di Gruppo CSEN/CONI.

6. Ci sono prerequisiti per partecipare al corso? Risposta: Non ci sono prerequisiti specifici per partecipare, ma avere una comprensione di base del fitness e dell’allenamento potrebbe essere utile. Se hai domande specifiche sul tuo background e sulla tua idoneità, ti consigliamo di contattare la BeCreative Fitness Academy direttamente.

7. Cosa dovrei aspettarmi dalla parte online del corso? Risposta: La parte online del corso offre un mix di sessioni teoriche su Zoom e sessioni pratiche su YouTube. Queste sessioni possono essere seguite in diretta o on demand, a seconda delle tue preferenze. Ti verranno forniti tutti i materiali e le risorse necessarie per garantirti una comprensione completa del Metabolic Interval Training.

 

Ti è piaciuto l'articolo?
Condividilo su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avvia una chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao
Come posso aiutarti?