1° Livello Fitness di Gruppo

Da zero a Istruttore di Fitness di Gruppo in 6 Mesi

Un corso di 1° Livello pensato per chi vuole fare del fitness la propria professione. 

Imparerai a capire come funziona la sala corsi, a conoscere gli argomenti principali che riguardano il mondo di fitness, come creare lezioni di fitness musicale base originali e stimolanti.

Al termine del corso sarai in grado di creare e portare in palestra le tue prime lezioni di gruppo livello base.

Dettagli

6 mesi (24 settimane)

Lenka Matasova e Donatella Carafa

MESE 1

  • Fitness musicale – definizione, storia ed evoluzione, pro e contro

Masterclass – AEROBICA (base)

  • Struttura e analisi della lezione (riscaldamento, parte centrale, defaticamento, stretching)
  • Musica (teoria e tanta pratica)
  • Come costruire una lezione d’AEROBICA
  • Basi e sequenze per creare coreografie sempre nuove e stimolanti
  • Laboratorio pratico
  • Cenni di anatomia e fisiologia (come funziona il corpo umano)
  • Catene cinetiche
  • Creazione di un BRAND personale

MESE 2

  • Figura dell’istruttore (doveri e responsabilità)

Masterclass – STEP COREOGRAFICO (base)

  • Struttura e analisi della lezione (riscaldamento, parte centrale, defaticamento, stretching)
  • Comunicazione efficace istruttore-allievo
  • Cueing
  • Passi base dello STEP, la loro evoluzione, gli approcci direzionali
  • Tanti esempi pratici di come costruire una sequenza corretta, fattibile, fluida e interessante di step coreografico.
  • Esempi di proposte errate (motivo perché gli allievi si allontanano)
  • Laboratorio pratico
  • Teoria d’allenamento (sistemi energetici, frequenza cardiaca, consumo di ossigeno, …)
  • La gestione dei social media – Instagram e Facebook

MESE 3

  • Consigli per diventare l’istruttore eccezionale (piccoli dettagli che fanno la differenza)

Masterclass – STEP COREOGRAFICO (intermedio)

  • Metodologie di costruzione varie (esempi ed analisi)
  • Laboratorio pratico
  • Trucchi da utilizzare per far amare step coreografico
  • Total body workout – introduzione, storia ed evoluzione
  • Allenamento funzionale – storia, principi e benefici
  • Fitness musicale vs Circuiti

Masterclass – TOTAL BODY FUNZIONALE (bodyweight) BASE

  • Struttura e analisi della lezione (riscaldamento, parte centrale, defaticamento, stretching)
  • Esercizi a corpo libero base e loro varianti
  • Numerosi esempi di sequenze base per una lezione fuori del comune
  • Laboratorio pratico
  • Capacità motorie
  • Strumenti di promozione professionale – creazione di video tutorial e realizzazione di locandine accattivanti

MESE 4

  • Come dovrebbe essere un istruttore ideale (per allievo e per titolare della palestra)

Masterclass – TOTAL BODY FUNZIONALE (step) BASE

  • Analisi dettagliata della lezione (domande e chiarimenti)
  • Laboratorio pratico – come rendere una lezione base allenante, interessante e divertente
  • Muscoli (che devi conoscere) e tipi di contrazione
  • Dimagrimento e tonificazione in fitness group
  • Condizionamento muscolare a carico naturale vs allenamento contro resistenza
  • Esercizi con i piccoli attrezzi
  • La gestione dei social media – YouTube

MESE 5

  • Come scalare il proprio business – da un semplice istruttore all’imprenditore

Masterclass – TOTAL BODY WORKOUT con piccoli attrezzi

  • Analisi approfondita della lezione
  • Altre proposte creative di TBW (resistance training)
  • Laboratorio pratico con feedback costruttivo
  • Allenamento a circuito – introduzione

Masterclass – HIIT a corpo libero

  • Interval training – raggiungi gli obiettivi fitness dei tuoi allievi più velocemente
  • Termini di posizione e termini di movimento
  • Tipologia delle leve
  • Closing – tecniche di chiusura e approccio ai clienti

MESE 6

  • L’arte della motivazione: come istruttori possono ispirare e trasformare le vite

Masterclass – SuperGAG – gambe addominali glutei

  • Costruzione intelligente delle lezioni di gruppo
  • Linee guida per istruttori di successo
  • Come evitare gli errori tipici degli istruttori fitness

Masterclass  – PUMP – bilanciere (fitness musicale)

  • Struttura e analisi della lezione (riscaldamento, parte centrale, stretching)
  • Traumi – sicurezza e prevenzione
  • Alimentazione e integrazione – introduzione
  • Istruttore di fitness: quale regime fiscale scegliere?

ESAMI FINALI online – parte pratica e parte teorica

In LIVE STREAMING (ideale perché online DAL VIVO, quindi è possibile interagire con le docenti e partecipare alle masterclass e ai laboratori pratici, come se fossi in sede) o ON DEMAND (il corso è registrato, quindi potrai seguirlo quando vuoi).

IMPORTANTE! Il corso sia in Live Streaming che On Demand sarà disponibile per 1 mese dalla data d’acquisto. 

Potrai ripartecipare gratuitamente in diretta ogni volta che il corso sarà riproposto.

  • Al termine del corso e al superamento del relativo esame pratico/teorico ti sarà rilasciato il Diploma nazionale CSEN che certifica le competenze acquisite.
  • Al termine del percorso formativo sarai fornito anche di tesserino tecnico personale e inserito nell’Albo istruttori tecnici dell’Ente.
  • C.S.E.N. rientra nello SNaQ Sistema Nazionale Alta Qualità delle qualifiche dei Tecnici Sportivi organizzato dalla Scuola dello Sport del Coni. Il C.S.E.N. è stato ufficialmente incluso nell’elenco dei soggetti accreditati per la formazione del personale della scuola. Pertanto, le iniziative formative sono riconosciute dal MIUR (Ministero Istruzione, Università e Ricerca). 
  • Il nostro corso è un CORSO DI ECCELLENZA, un riconoscimento prestigioso grazie alla qualità e competenza dei nostri docenti.

DIPLOMA nazionale CSEN Fitness Musicale 1.livello: €100

Tesserino tecnico che abilita all’insegnamento: €30

Date corso

Dal 7 aprile a ottobre 2025

Solo 12 posti disponibili

Vogliamo seguirti passo dopo passo, dandoti il massimo dell’attenzione e interagendo con te il più possibile.

Vuoi anche tu far parte della prossima edizione? Prenota ora il tuo posto e approfitta di un trattamento speciale!

Costo del corso, pagabile anche in 6 rate mensili

1400 euro

Domande frequenti

Appassionati di fitness che desiderano trasformare la loro passione per il fitness in una carriera professionale e fare la differenza nel settore del fitness di gruppo.

Aspiranti istruttori motivati a diventare istruttori qualificati con una preparazione completa e certificata, pronti a eccellere sia in contesti dal vivo che online.

Professionisti del settore in cerca di ampliare le proprie competenze e ottenere una certificazione riconosciuta per migliorare le proprie opportunità professionali.

Il corso ha una durata di 6 mesi (24 settimane) e include oltre 100 ore di formazione online, suddivise tra video registrati e sessioni in live streaming.

Non sono richiesti prerequisiti specifici, solo una grande passione e interesse per il FITNESS e il desiderio di imparare.

Carta di credito (possibilità di pagare il corso in 6 rate), PayPal (3 rate), Bonifico (no rate)

Puoi rifare l’esame altre 2 volte gratuitamente.

Avrai accesso al corso per 12 mesi dall’inizio e potrai collegarti in qualsiasi momento da qualsiasi dispositivo (cellulare, tablet o PC).

Se superi l’esame, puoi richiedere il DIPLOMA e il tesserino tecnico che ti abilitano all’insegnamento, quindi sì, puoi insegnare subito.

Potrai restare con noi ed accedere al materiale pratico, essere super aggiornato/a ogni giorno, ricevere assistenza continua dal nostro team e condividere il tuo percorso con altre tue colleghe. Potrai anche proseguire il percorso fino a diventare ISTRUTTORE di Fitness Musicale 3.livello CSEN (metodo BeCreative).

Il materiale didattico include video registrazioni del corso, video lezioni e aggiornamenti regolari.

Il nostro Diploma è riconosciuto a livello nazionale in Italia dal CONI e dal RASD.

E’ riconosciuto inoltre dal Ministero dell’Interno e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

A livello internazionale è accreditato da ICSSPE per l’europa (International Council of Sport Science and Physical Education) di Berlino (Germania) e da TAFISA a livello mondiale (The AsSOCIATION FOR INTERNATIONAL SPORT FOR ALL)

Dicono di Noi

Avvia una chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao
Come posso aiutarti?